La scrittura resta: va sola per il mondo!

La scrittura resta: va sola per il mondo!
Per quello che mi riguarda, se un libro è ben scritto, lo trovo sempre troppo corto
Voglio scrivere perché ho bisogno di eccellere in uno dei mezzi di interpretazione della vita
Il miglior scrittore sarà colui che avrà vergogna di essere un letterato
Abitualmente comincio un libro solo dopo che è stato già scritto
Scrivere bene significa quasi pensare bene, e di qui ci vuole poco per arrivare ad agire bene
Essere originali diventa sempre più difficile
Quando scrivo nessuno mi può aiutare, perché chi scrive ha qualcosa di personale da dire
La poesia dice troppo in pochissimo tempo, la prosa dice poco e ne impiega troppo.
Le più belle pagine sulla campagna si scrivono in piena città
Il giornalista è uno storico del presente, ma non sempre i buoni libri di storia si scrivono in un giorno, spesse volte in un’ora, spesse volte in un minuto
Fare una tesi significa divertirsi e la tesi è come il maiale, non se ne butta via niente
La memoria è determinante. È determinante perché io sono ricco di memorie e l’uomo che non ha memoria è un pover’uomo..
È proprio vero che la poesia è deliziosa, infatti la prosa migliore è piena di poesia
Amo le frasi che non si sposterebbero di un millimetro neanche se le traversasse un esercito
Le parole sono sempre una forza che si cerca fuori di sé.
Un romanzo è uno specchio che passa per una via maestra e ora riflette al vostro occhio l’azzurro dei cieli ora il fango dei pantani. E l’uomo che porta lo specchio nella sua gerla sarà da voi accusato di essere immorale! Lo specchio mostra il fango e voi accusate lo specchio! Accusate piuttosto la strada in cui è il pantano, e più ancora l’ispettore stradale che lascia ristagnar l’acqua e il formarsi di pozze
Io non scrivo ciò che preferirei scrivere, scrivo per il denaro di cui ho bisogno. Ma non è detto che scriva solo per denaro, così spero di scrivere infine ciò che per me e per l’arte è la cosa più grande: il Faust.