Gli esami non finiscono mai

Gli esami non finiscono mai
Agli esami gli sciocchi fanno spesso domande a cui i saggi non sanno rispondere
Educare l’uomo è impedirgli la ‘libera espressione della sua personalità
I pregiudizi, è ben noto, sono più difficili da sradicare dal cuore il cui terreno non è mai stato dissodato o fertilizzato dall’istruzione; essi crescono la, fermi come erbacce tra le rocce
Ah, che bella cosa è saper qualcosa
E’ l’arte suprema dell’insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza.
‘L’istruzione è l’arma più potente che noi possiamo usare per cambiare il mondo..
L’insegnante si qualifica per conoscere il mondo e per essere in grado di istruire altri in proposito, mentre è autorevole in quanto, di quel mondo, si assume la responsabilità. Di fronte al fanciullo è una sorta di rappresentante di tutti i cittadini adulti della terra, che indica i particolari dicendo: ecco il nostro mondo.
L’istruzione è il grande motore dello sviluppo personale. È attraverso l’istruzione che la figlia di un contadino può diventare medico, che il figlio di un minatore può diventare dirigente della miniera, che il figlio di un bracciante può diventare presidente di una grande nazione. È quello che facciamo di ciò che abbiamo, non ciò che ci viene dato, che distingue una persona da un’altra.
Gli insegnanti devono amare con curiosità antropologica quella tribù di alunni che ogni mattina si trovano di fronte
‘Non basta mandare i figli a scuola, bisogna accompagnarli sulla via degli studi, bisogna costruire giorno per giorno in essi la consapevolezza che a scuola si va non per conquistare un titolo, ma per prepararsi alla vita…’
‘Se si perde loro (i ragazzi più difficili) la scuola non e più scuola.
E’ un ospedale che cura i sani e respinge i malati’.