La morte è una ladra che non si presenta mai di sorpresa

La morte è una ladra che non si presenta mai di sorpresa
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola
Me non nato a percuotere le dure, illustri porte,
nudo accorrà, ma libero, il regno della morte
È più facile rimpiazzare un uomo morto che un quadro.
La morte di un uomo è meno affar suo che di chi gli sopravvive
I medici non sono al mondo per facilitare la morte ma per conservare a qualunque prezzo la vita
Gli uomini dimenticano piuttosto la morte del padre, che la perdita del patrimonio
Pochi sono gli uomini che sanno andare a morte con dignità, e spesso non quelli che ti aspetteresti
I migliori non possono eludere il loro destino: i buoni muoiono presto, e i cattivi muoiono tardi.’
Il privilegio dei morti: non moriranno più
Oh come stanno bene i miei poveri due figli, come stanno bene sottoterra, al riparo degli uomini.
Morire | È un’arte, come qualsiasi altra cosa. | Io lo faccio in un modo eccezionale | Io lo faccio che sembra un inferno | Io lo faccio che sembra reale. | Ammetterete che ho la vocazione
La vita è un sogno dal quale ci si sveglia morendo
È concesso anche a un eroe morente chiedersi prima di morire come parleranno di lui gli uomini dopo la sua morte
Si muore una sola volta, ma per tanto tempo!
La vita è piacevole. La morte è pacifica. È la transizione che crea dei problemi.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo: vi muore l’80% della gente.
La nascita non è mai sicura come la morte. E questa la ragione per cui nascere non basta. È per rinascere che siamo nati