Il libro non educa chi lo legge allo scopo di educarsi.

Il libro non educa chi lo legge allo scopo di educarsi.
‘L’uomo moderno non ama, si rifugia nell’amore; non spera, si rifugia nella speranza; non crede, si rifugia in un dogma.’
Educare l’uomo è impedirgli la ‘libera espressione della sua personalità
Erotismo, sensualità, amore, quando non convergono in una stessa persona non sono altro, isolatamente, che una malattia, un vizio, una stupidità.
È facile convertirsi a una teoria ascoltando il difensore della teoria contraria
Chi si ostina a voler capire più di quel che c’è da capire capisce meno di tutti
“Basta la grazia imprevista di un sorriso intelligente a far volare via gli strati di tedio depositati dai giorni
Amare è fare la ronda senza posa intorno all’impenetrabilità di un essere
I libri intellettuali dicono le stesse cose dei libri stupidi, ma hanno autori diversi
La stampa non vuole informare il lettore, ma convincerlo che lo sta informando
A certe stupidaggini si può ribattere adeguatamente solo con una stupidaggine ancora più grottesca.
Un aforisma è una breve frase che condensa un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
In questa sezione, vogliamo mettere a disposizione di voi Booklovers e amanti della cultura le frasi più belle e significative prodotte dal genere umano ed appartenenti a tutte le epoche.
Citazioni, estratti di opere, brevi frasi dense di significato e che permettono di comunicare uno stato d’animo, di celebrare una ricorrenza, o più semplicemente di dire una verità semplice ma che è stata dimenticata.
In questa pagina, potete procedere con la ricerca di un ‘aforisma in base al Tema o all’ Autore, oppure ricercare una parola chiave per trovare l’aforisma realtivo a quella specifica realtà.