La sicurezza del potere si fonda sull’insicurezza dei cittadini

La sicurezza del potere si fonda sull’insicurezza dei cittadini
Sai cos’è la nostra vita? La tua e la mia? Un sogno fatto in Sicilia. Forse stiamo ancora lì e stiamo sognando.
Un’idea morta produce più fanatismo di un’idea viva; anzi soltanto quella morta ne produce. Poiché gli stupidi, come i corvi, sentono solo le cose morte
Un orologio che va male non segna mai l’ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno
Tutti i nodi vengono al pettine. Quando c’è il pettine
Si è così profondi, ormai, che non si vede più niente. A forza di andare in profondità, si è sprofondati. Soltanto l’intelligenza, l’intelligenza che è anche ‘leggerezza’, che sa essere ‘leggera’, può sperare di risalire alla superficialità, alla banalità
Quando c’è in giro tanta pietà per gli animali, pochissima ne resta per l’uomo
La nostra giornata è fatta, come tutta la vita, di misteriose rispondenze, di sottili collegamenti
Un libro, dunque, è come riscritto in ogni epoca in cui lo si legge e ogni volta che lo si legge. E sarebbe allora il rileggere un leggere: ma un leggere inconsapevolmente carico di tutto ciò che tra una lettura e l’altra è passato su quel libro e attraverso quel libro, nella storia umana e dentro di noi.
Nulla di sé e del mondo sa la generalità degli uomini, se la letteratura non glielo apprende
È una cosa talmente semplice fare all’amore… È come aver sete e bere. Non c’è niente di più semplice che aver sete e bere; essere soddisfatti nel bere e nell’aver bevuto; non aver più sete. Semplicissimo
A un certo punto della vita non è la speranza l’ultima a morire, ma il morire è l’ultima speranza
Nelle statistiche criminali relative alla Sicilia e nelle combinazioni del giuoco del lotto, tra corna e morti ammazzati si è istituito un più frequente rapporto. L’omicidio passionale si scopre subito: ed entra dunque nell’indice attivo della polizia; l’omicidio passionale si paga poco: ed entra perciò nell’indice attivo della mafia
La contraddizione definisce Palermo. Pena antica e dolore nuovo, le pietre dei falansteri impastate di sangue ma anche di sudore onesto. La Mafia che distribuisce equamente lavoro e morte, soperchieria e protezione
Un aforisma è una breve frase che condensa un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
In questa sezione, vogliamo mettere a disposizione di voi Booklovers e amanti della cultura le frasi più belle e significative prodotte dal genere umano ed appartenenti a tutte le epoche.
Citazioni, estratti di opere, brevi frasi dense di significato e che permettono di comunicare uno stato d’animo, di celebrare una ricorrenza, o più semplicemente di dire una verità semplice ma che è stata dimenticata.
In questa pagina, potete procedere con la ricerca di un ‘aforisma in base al Tema o all’ Autore, oppure ricercare una parola chiave per trovare l’aforisma realtivo a quella specifica realtà.