Quando l’appartenersi di una donna e di un uomo diventa possesso, allora si può essere perduti, perché si perde solo ciò che si possiede

Quando l’appartenersi di una donna e di un uomo diventa possesso, allora si può essere perduti, perché si perde solo ciò che si possiede
Ci sono uomini che morendo chiudono dietro di loro un mondo intero. A distanza di anni se ne accetta la perdita solo concedendo che in verità morirono in tempo
È la più certa prova d’amore quella di un uomo che cambia parere per essere d’accordo con la donna
Il torto è spesso meglio distribuito di quanto ci piace credere
L’Italia è un caso clinico, e Napoli è una sua esponente significativa. Anche perché ha una eco planetaria, a differenza di Busto Arsizio
La più intensa lealtà, osando il restauro dell’irreparabile, coincide con la contraffazione.
Eravamo la schiuma che resta dopo la mareggiata
Nell’infanzia ai piedi dei libri, gli occhi non conoscevano le lacrime
Niente era come sembrava. L’evidenza era un errore, c’era ovunque un doppio fondo e un’ombra
‘Il vuoto in faccia a un muro, lasciato da una libreria venduta, è il più profondo che conosco.’
‘I baci non sono anticipo d’altre tenerezze, sono il punto più alto…’
‘Si amavano, quei due, si regalavano libri’
Un aforisma è una breve frase che condensa un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
In questa sezione, vogliamo mettere a disposizione di voi Booklovers e amanti della cultura le frasi più belle e significative prodotte dal genere umano ed appartenenti a tutte le epoche.
Citazioni, estratti di opere, brevi frasi dense di significato e che permettono di comunicare uno stato d’animo, di celebrare una ricorrenza, o più semplicemente di dire una verità semplice ma che è stata dimenticata.
In questa pagina, potete procedere con la ricerca di un ‘aforisma in base al Tema o all’ Autore, oppure ricercare una parola chiave per trovare l’aforisma realtivo a quella specifica realtà.